La missione di Fondazione CUOA è collegare i professionisti per aiutarli a essere più produttivi e ad avere più successo. Al centro di questa missione vi è il nostro impegno a essere trasparenti nei Suoi confronti riguardo ai dati che raccogliamo su di Lei e al modo in cui li utilizziamo e li condividiamo.
Utilizzando i nostri Servizi, Lei acconsente all’uso dei Suoi dati da parte nostra ai sensi della presente Informativa sulla privacy.
INFORMATIVA PRIVACY
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Fondazione CUOA Centro Universitario di Organizzazione Aziendale, in persona del suo legale rappresentante p.t., C.F. e P.IVA 02645700242, sede legale in Via G. Marconi n. 103, Villa Valmarana Morosini, 36077 Altavilla Vicentina (VI), Italy Tel0444-333711 email privacy@cuoa.it. in qualità di titolare del trattamento, (in seguito, “Titolare”),
INFORMA
ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati nel rispetto della predetta normativa e con le modalità e per le finalità di seguito specificate:
1 - OGGETTO DEL TRATTAMENTO E NATURA DEI DATI
Il Titolare, in occasione della conclusione di rapporti commerciali e/o di richieste di informazioni relative alla sua attività, raccoglie i dati personali (nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) e, previo consenso, anche dati particolari.
I dati particolari sono trattati per:
Al riguardo il Titolare informa che i CV contenenti i dati particolari saranno trattati solo l’interessato ha espresso consenso specifico al trattamento.
2 – FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati personali sono trattati, per le seguenti finalità distinte per base giuridica di riferimento:
2.1 Esecuzione del contratto - adempimento obbligo di legge (art.6 lett. b, lett. c).
I Suoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
a) adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (ad esempio gestione e rendicontazione delle attività formative/informative e per adempiere a quanto previsto da leggi e/o regolamenti (a titolo di esempio D.G.R. 948/2016, Fondo Sociale Europeo in sinergia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, POR FSE 2014 2020 –Ob. “investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”).
b) adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e amministrativo-contabili (ad esempio, acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione di un contratto, esecuzione di operazioni sulla base degli obblighi derivanti dal contratto concluso con la Clientela, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti).
c) per le attività di placement quali: facilitazione della comunicazione tra imprese e candidati, anche attraverso l’invio di CV qualificati alle imprese clienti aderenti al servizio, informazione su offerte di lavoro, o qualsiasi altro evento orientato a migliorare formazione personale e professionale.
2.2 Sulla base del Suo consenso (art.6 lett. a).
Sulla base del Suo consenso i dati personali sono trattati, per le seguenti finalità:
a) informazione, comunicazione, condivisione e divulgazione di servizi e prodotti connessi alle attività formative, di ricerca e di networking (eventi, seminari ...) realizzate dal Titolare.
b) lo svolgimento di attività di networking tra persone e enti/aziende/istituzioni;
c) la rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi e sull'attività svolta da Fondazione CUOA, e/o ricerche di approfondimento tematico eseguite mediante interviste personali, questionari, sondaggi etc.;
d) ricerca e selezione. I dati personali forniti attraverso il modulo di raccolta dati e il curriculum vitae (in seguito CV) allegato saranno trattati per finalità di ricerca e selezione del personale da parte del Titolare.
2.3 - Legittimi interessi (art.6 lett. f – considerando 47).
Le segnaliamo che se è già nostro cliente, potremo inviarLe, sempre nel rispetto dei suoi interessi e diritti, comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso da comunicare ai contatti indicati al punto 8.
Inoltre, solo per gli Alunni CUOA, i dati personali sono trattati per erogare il sevizio Alunni:
a) organizzazione di eventi formativi e informativi riservati agli Alumni CUOA;
b) invio di informazioni sulle attività specifiche dell’Associazione Alunni CUOA.
3 - DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari terzi, al fine di ottemperare a contratti o finalità connesse. Più precisamente, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie:
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco di eventuali responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare.
4 – MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici nonché con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle predette finalità e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità, la disponibilità e la riservatezza dei dati personali.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679, i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
5 – CONFERIMENTO DEI DATI
Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento specificato al punto 2.1, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di svolgere l’attività richiesta.
6 - TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I dati di natura personale forniti non sono trasferiti all’esterno dell’Unione Europea.
7 – LUOGO E DURATA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati viene eseguito presso la sede del Titolare. I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del predetto rapporto, nei termini stabiliti dalla legge per l’adempimento ad esempio degli obblighi fiscali.
Per le finalità di marketing i dati saranno conservati fin quando il consenso non verrà revocato o per il periodo stabilito dalla normativa o da Provvedimenti emessi dell’Autorità di controllo.
8 - DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti così come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, ed in particolare:
□ di accesso ai dati personali;
□ di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
□ di opporsi al trattamento; alla portabilità dei dati;
□ di revocare il consenso: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
□ di proporre reclamo all'Autorità di Controllo (Garante Privacy)
L’esercizio dei Suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio in forma scritta a Fondazione CUOA, Via Guglielmo Marconi n. 103, 36077 – Altavilla Vicentina (VI), oppure via e-mail alla casella privacy@cuoa.it.
PRIVACY POLICY SITO WEB
La Fondazione Cuoa (nel seguito Fondazione) rispetta il diritto alla privacy degli utenti dei propri siti web accessibili per via telematica ai seguenti indirizzi:
http://www.cuoa.it
https://www.shopcuoa.it
http://www.elearningcuoa.it
http://www.cuoaspace.it
http://www.jobcareercuoa.it
La presente informativa è resa solo ed esclusivamente per i predetti siti web (nel seguito Sito) e non anche per altri siti web di terzi.
Con l’entrata in vigore del Regolamento UE n. 679 del 27 aprile 2016 - GDPR la Fondazione ha provveduto ad aggiornare la presente policy in modo da fornire agli utenti tutte le informazioni sul modo in cui vengono gestiti e conservati i dati personali raccolti on line tramite il sito.
L’obiettivo della Fondazione è quello di fornire tutte le informazioni necessarie per rendere la navigazione all’interno del Sito trasparente e sicura. E’ importante, quindi, leggere attentamente il contenuto del presente documento ed in caso di non condivisione consigliamo di non proseguire la navigazione.
CHE COS'È L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY
L’articolo 13 del GDPR chiede ad ogni titolare del trattamento di fornire l’interessato tutte le informazioni necessarie per conoscere i dati del titolare del trattamento, la natura dei dati raccolti, le modalità di trattamento ed i diritti che la normativa riconosce all’interessato.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti durante la navigazione sul Sito nonché i dati che volontariamente saranno inviati tramite la procedura di registrazione o tramite la form di contatto sono trattati da:
Denominazione: Fondazione CUOA Centro Universitario di Organizzazione Aziendale
Sede: Via Guglielmo Marconi n. 103, Villa Valmarana Morosini, 36077 Altavilla Vicentina (VI)
P.Iva: 02645700242
Tel: 0444-333711
Email: privacy@cuoa.it.
TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI RACCOLTI
I dati personali raccolti tramite il sito non hanno la natura di dati particolari (così come definiti dall’art.9 del GDPR). In particolare i dati personali dell’Utente potranno riguardare:
□ Dati forniti volontariamente dell’Utente
L’utente durante la procedura di registrazione o di richiesta informazioni comunica volontariamente alla Fondazione i propri dati personali. L’informativa specifica per il trattamento di questi dati personali è quella denominata “informativa clienti e fornitori”.
□ Dati di Navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali in forma anonima la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
□ Cookie
Cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo create da un server e memorizzati sull’hard disk del computer o su qualsiasi dispositivo utilizzato dall’utente per accedere ad Internet (smartphone, tablet) per poi essere ritrasmessi ai successivi accessi ad Internet dell’utente stesso.
I cookie permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sul sito web.
I cookie possono essere memorizzati in modo permanente sul Suo computer ed avere un durata variabile (c.d. cookie persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookie di sessione).
I cookie possono essere installati dal sito che sta visitando (c.d. cookie di prima parte) o possono essere installati da altri siti web (c.d. cookie di terze parti).
Cookie utilizzati da sito
La Fondazione CUOA utilizza:
La Fondazione utilizza questi cookie per creare un profilo di navigazione anonimo che le consente di inviare annunci personalizzati cioè annunci sono basati sulle informazioni di navigazione dell'utente e dei suoi interessi, raccolte tramite l'uso di detti cookie.
COME GESTIRE I COOKIE
Di seguito le istruzioni su come configurare il browser:
Firefox
- Apri Firefox
- Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
- Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”.
- Seleziona quindi la scheda “Privacy”.
- Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
Internet Explorer
- Apri Internet Explorer
- Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
- Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentirli tutti)
- Quindi clicca su OK.
Google Chrome
- Apri Google Chrome
- Clicca sull'icona “Strumenti”
- Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
- Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
- Dalla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookie.
oppure
- Digita chrome://settings/cookie nella barra degli indirizzi e premi invio
- Accederai alla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookie
Safari
- Apri Safari
- Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
- Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookie dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo)
- Per maggiori informazioni sui cookie che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”.
Opera
- Digita: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html nella barra degli indirizzi e premi invio
- Accederai alla scheda informativa “Cookie”
- Digita: http://help.opera.com/Windows/12.10/it/deleteprivate.html nella barra degli indirizzi e premi invio
- Accederai alla scheda informativa “Eliminazione dati personali”
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati personali vengono conservati fin quando l’utente non cancelli la sua area clienti e , nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del predetto rapporto, nei termini stabiliti dalla legge per l’adempimento ad esempio degli obblighi civili e fiscali.
Per le finalità di marketing i dati saranno conservati fin quando il consenso non verrà revocato o per il periodo stabilito dalla normativa o da Provvedimenti emessi dell’Autorità di controllo.
LUOGO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I trattamenti di dati connessi ai servizi web del Sito hanno luogo presso la sede di Fondazione CUOA di via Guglielmo Marconi, 103 in Altavilla Vicentina e sono curati solo dal personale di Fondazione CUOA, incaricati del trattamento, oppure da incaricati designati da WorkUp quale “responsabile” designato del trattamento per operazioni di manutenzione.
Workup s.r.l. è stata nominata Responsabile del trattamento ai sensi del par.3 dell’art.28 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, in quanto incaricata del servizio di gestione e manutenzione della parte tecnologica del Sito.
DIRITTI DELL’UTENTE
In attuazione del principio di trasparenza l’utente potrà richiedere tutte le informazioni riguardanti il trattamento dei suoi dati personali nonché esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR e specificati negli articoli 15 – 23.
In particolare potrà richiedere:
□ l'accesso ai suoi Dati Personali
□ la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opposizione al loro trattamento nei casi previsti dall'articolo 20 del Regolamento,
□ la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'art. 18 del Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano (portabilità), nei casi previsti dall'art. 20 del Regolamento.
Eventuali richieste potranno essere inviate a in forma scritta a Fondazione CUOA, Via Guglielmo Marconi n. 103, 36077 – Altavilla Vicentina (VI), oppure via e-mail alla casella privacy@cuoa.it.
AGGIORNAMENTI
La presente privacy policy è in vigore dal 25 maggio 2018.
A seguito di indicazioni delle Autorità di controllo o in caso di modifiche organizzative, la presente privacy policy potrà essere aggiornata e/o modificata il presente documento Pertanto gli Utenti dovranno verificare periodicamente eventuali modifiche. In ogni caso, al fine di rendere trasparente il rapporto con tutti gli Utenti registrati la Fondazione provvederà ad inviare specifico avviso.