arrow-circleattrattori-del-venetocarousel-next-arrowcarousel-prev-arrowdownloadeyefaxitinerarilinklogo-cuoamarkermedia-galleryphoneplayprogettoricercasocial-facebooksocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtubestreet-view
Torna alla lista

Un itinerario tra musica, arte e vino sulle tracce di Lorenzo Da Ponte il cui nome è indissolubilmente legato a quello di Mozart per essere stato il librettista di tre delle sue opere più note: Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte.

Un itinerario tra musica, arte e vino sulle tracce di Lorenzo Da Ponte il cui nome è indissolubilmente legato a quello di Mozart per essere stato il librettista di tre delle sue opere più note: Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte.
Il viaggio ripercorre i luoghi veneti legati a questo personaggio avventuriero: dal ghetto ebraico di Vittorio Veneto, dove nacque nel 1749, a Portogruaro dove venne ordinato sacerdote. L’itinerario tocca quindi Treviso – dove venne cacciato dal seminario ed escluso dall’insegnamento in territorio veneto – e Venezia, dove condusse una vita libertina e dissoluta che gli costò l’espulsione.

Periodo: il viaggio si coordina con la programmazione del Teatro la Fenice, in base alla presenza in calendario di una delle tre opere liriche a cui collaborò Da Ponte.

I luoghi visitati:
Associazione Mozart Italia - Cantina Pietra Dolza - Collegio Marconi - Seminario Vescovile Treviso - Riccardo Guaraldi - Teatro la Fenice 

Le tracce musicali: 
Treviso, Riccardo Guaraldi, liutaio - Thema: AndanteTreviso, Riccardo Guaraldi, liutaio - AllegroTreviso, Riccardo Guaraldi, liutaio - AndantinoTreviso, Seminario Vescovile - Wolfgang Amadeus Mozart: Così fan tutteTreviso, Seminario vescovile - Wolfgang Amadeus Mozart: Don GiovanniTreviso, Seminario Vescovile - Wolfgang Amadeus Mozart: Le nozze di Figaro - Treviso, Cantina Pietro Dolza - Mozart: Le nozze di FigaroTreviso, Cantina Pietro Dolza - Mozart: Don GiovanniTreviso, Cantina Pietro Dolza - Mozart: Così fan tutte - Treviso, Collegio Marconi - Così Fan TutteTreviso, Collegio Marconi - Don GiovanniTreviso, Collegio Marconi - Le Nozze Di Figaro

Programma itinerario

Giorno 1

Arrivo individuale a Treviso e sistemazione in hotel. Nel primo pomeriggio, ritrovo nella hall dell’albergo e trasferimento a Vittorio Veneto. Durante il trasferimento, dialoghi sulla vita di Lorenzo da Ponte con l’Associazione Mozart Italia. A Vittorio Veneto, incontro con un conoscitore della storia del ghetto ebraico della cittadina e passeggiata sulle tracce del Da Ponte. Trasferimento a Fregona e visita alla cantina Pietra Dolza dove si produce il Torchiato, vino passito DOCG che da questa terra prende il nome. Cena a base di prodotti tipici con lettura dell’ode al vino “Ditirambo sopra gli odori”. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 2

Prima colazione e ritrovo nella hall dell’hotel per una escursione a Portogruaro. Visita al Collegio Marconi e all’annessa chiesa dei SS. Cristoforo e Luigi. Concerto sulle arie di Mozart nella Biblioteca antica del Collegio. Pranzo in un ristorante del centro storico e, a seguire, tour guidato di Portogruaro e della vicina Concordia Sagittaria. Rientro in hotel previsto per il tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

Giorno 3

Prima colazione e ritrovo nella hall per una prima visita guidata al centro storico di Treviso con tappa al Seminario vescovile e alla chiesa di San Nicolò. Rientro in hotel e tempo a disposizione. Nel pomeriggio, trasferimento a Venezia. Incontro con il liutaio Riccardo Guaraldi e introduzione critica all’opera di Mozart in programma. Opera al Teatro La Fenice. Cena post concerto in un ristorante del centro storico. Rientro a Treviso e pernottamento.

Giorno 4

Prima colazione e check-out. Ritrovo nella hall dell’albergo per la seconda visita guidata a Treviso. Rientro previsto in tarda mattinata. Fine del viaggio e partenza individuale.